Sto evidentemente invecchiando. Lo intuisco da segni diversi. Uno, ad esempio, è lo scarso entusiasmo con cui lavoro a questo blog - al quale d'altro canto non concorre il vivace feedback che ne origina *sigh* - come se la "follia controllata" di cui parlava il don Juan di Castaneda cominciasse a farmi difetto nella sua pars construens, quella in cui si agisce "come se" le cose di questo mondo avessero una qualche importanza. Un altro segno è il decrescere della soglia di tolleranza della stupidità, unito alla sconsolata constatazione che la prima legge di Cipolla ha il limite tendente all'infinito, come già suggeriva d'altronde Einstein. E' vero, sempre ed inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione. Paretianamente, si tende a trasformare questa insopportabile verità in qualcosa all'apparenza peggiore, ma capace per paradosso di riscattare la pretesa all'intelligenza della specie. Si parla allora di interessi, di egoismo, di ipocrisia, qualcosa insomma che permetta di salvare la faccia della razionalità, se non quella dell'etica di cui tanto non importa più un tubo a nessuno... L'età sembra suggerire che si tratta di pie illusioni, che il diavolo - se esiste - ha già vinto sulla Terra per manifesta inferiorità dell'avversario. E anche sul diavolo, in ultima analisi, si addensano foschi dubbi: a che serve se non a salvare la fola estrema che si debba pagare per la propria stupidità (in chiave valoriale, i propri peccati)? Un giudizio e una pena salvano anch'essi la faccia del genere umano, crudele, spietato, pronto a sacrificare gli altri, ma per calcolo, per una qualche forma corrotta di intelligenza. Il problema è che la stupidità si annida nell'argomento stesso: quale sarebbe la forma di intelligenza che, in vista di un guadagno immediato, sacrifica la possibilità stessa di goderne devastando l'ambiente in cui questo godimento dovrebbe aver luogo? Avrei detto che Verga avesse già dimostrato in modo inequivocabile che "la roba" non si può portare all'altro mondo, inferno o paradiso che sia. Si è evidentemente pensato di portare qui l'altro mondo, dimentichi di diritti umani universali e generazioni future...
E già che parliamo di generazioni future, veniamo all'oggetto iniziale di questo post, dedicato all'emergenza sociale che oggi tiene banco, il bullismo e le sue ricadute multimediali. In prima battuta, non ho potuto evitare un brivido nervoso per l'ipocrisia diffusa con cui il tema viene affrontato un po' ovunque, nelle pillole di saggezza e nei pareri degli esperti. E poi mi sono autosnervato per la condiscendenza ipocrita con cui l'uso di questa categoria tratta la società e la cultura che esprime. Ipocrisia vorrebbe dire che qualcuno ha ben chiare le ragioni dell'escalation della violenza minorile e per suoi oscuri motivi le dissimula dietro letture da esse difformi, fatte di luoghi comuni e ciance assortite. Magari! L'età che avanza suggerisce che dietro l'idea che i cellulari ne siano in parte responsabili non ci sia altro che atrofia cerebrale, che lo stupore con cui si accolgono imprese e relativi filmati sia genuino. Dopo che da decenni si martella ovunque l'equazione "visibilità mediatica=esistenza" e la gemella "visibilità mediatica=successo" ci si stupisce che essa sia perseguita ad ogni costo, di norma con i mezzi più semplici, la violenza - individuale o di gruppo - o il rischio della vita. Dopo decenni in cui si è profuso ogni sforzo per trasformare i bambini, o ragazzini, in consumatori simili agli adulti, ci si stupisce che essi, sprovvisti delle più elementari leve critiche, adottino anche gli altri lodevoli modelli di comportamento che gli adulti offrono loro.
Uno dei pochi che oggi sembra conservare senso di responsabilità e, meglio, di dignità, è Roberto Saviano, giornalista e scrittore napoletano di raro coraggio. In un suo recente articolo sull'Espresso, degno di attenta ed approfondita analisi, scrive:
Vedevo che i clan del centro storico meno potenti si stavano riorganizzando. E il primo passaggio è stato quello di ritornare sul territorio, negozi, magazzini, salumerie, le nuove leve dei clan stanno invece pensando a come tornare ad apparire mediaticamente i più temibili, divenire nuovamente quelli appartenenti al quartiere che più fa paura: "Dobbiamo far vedere a quelli di Scampia che noi siamo i peggio". Il medesimo stile che sta facendo comprare a moltissimi ragazzi dell'area nord di Napoli lo scooter T-max perché usato dalle paranze di fuoco dei Di Lauro per la parte maggiore degli agguati, una sorta di cavallo meccanico dell'apocalisse. Ma la loro ferocia è la medesima di chiunque possa considerarla uno strumento per crescere economicamente, iniziare un percorso nel mercato. L'ossessione del divenire commercianti e imprenditori, e di considerare lecita ogni forma per raggiungere una meta, l'ossessione che, rendendoli rivali, accomuna non solo i quartieri storici del centro alle periferie e ai paesi del hinterland, ma apparenta Napoli a Mosca o a Rio de Janeiro e mette in relazione le bande che rubano ed estorcono con l'uso di una violenza spropositata, strafatta, adrenalinica con le gang che dilagano per il Centro e Nordamerica, in Africa, in ogni altra parte del mondo.
Se ogni forma è lecita pur di raggiungere la meta che questa cultura ritiene la sola auspicabile, il successo economico e la visibilità che ne consegue - che a un livello più profondo significano esistenza dotata di un senso - perché il bambino o ragazzino non dovrebbe ricorrere ai mezzi a sua disposizione, nutriti dei tanti pregiudizi in cui si è trasformata la libera e responsabile attività del pensiero? Perché non picchiare un qualche portatore di stigma o, in sua assenza, stigmatizzare qualcuno per poterlo picchiare e vantarsene? Perché non replicare le "nuove" pratiche di conquista erotica, segno di una crescente incapacità comunicativa e della violenza brutale che ne consegue? Cosa c'è di strano o di stupefacente? La sola cosa strana è il fatto che queste semplici correlazioni non vengano in mente... Fortuna che c'è Cipolla che offre una desolante, ma efficace, chiave di lettura a questo ingombrante quesito.
"Visibilità mediatica=esistenza"
RispondiEliminaDunque Io sono.
La propria unica e singolare identità è andata perduta.
Per riconoscermi e ritrovarmi devo, a tutti i costi, apparire.
Betta
Un commento.. che dire, sono quasi imbarazzato.
RispondiEliminaGiaNLuC
RispondiEliminaciao, bellissimo il tuo spazio.
e scrivi anche bene.
dovevi attaccare un po' anche la televisione, però... è lei il vero demone che cavalcano quelli del "popolo", altro che potenti o cavolate varie.
è lei che ha distrutto l' arte e il vivere in società tra esseri viventi.
chi ci fosse o ci sia dietro poco importa.
tornando al tuo inizio pieno di tristezza volevo dirti "STAI SU, VECCHIO!!!"
vedrai che alla resa dei conti noi godremo comunque vada.
ciao !