D'Amato: Confindustria gestione Montezemolo pensa solo interessi
Il suo ex-presidente - per manifesta incapacità - accusa il più grande gruppo d'interesse italiano di essere il più grande gruppo d'interesse italiano e ciò fa notizia senza che alcuno si sbellichi o licenzi l'altro idiota che ha scritto queste parole. Trovo che, riprendendo quanto detto nel post precedente, simili manifestazioni di insufficienza mentale e professionale possano perfino contribuire a minare l'autorevolezza magica del malefico elettrodomestico. Non credo di poterla definire altro che tale, quest'autorevolezza che sa di accidia cognitiva, visto che pare impermeabile ad ogni smentita, compreso il fatto che giornalisti incapaci di chieder conto a chiunque delle corbellerie che sta in quel momento rigurgitando scendano in sciopero per la difesa dell'autonomia della categoria, mitica - questa autonomia - in Italia più o meno come l'araba Fenice o l'Idra di Lerna

Scomparso console canadese. Le sue carte di credito trovate a un extracomunitario
Qui la questione è meno evidente, si radica nel senso comune nella sua veste più oscura di pregiudizio, rivelandosi più insidiosa della circostanza per cui, negli ultimi tempi, di ogni malfattore non ancora preso si riferisce che parla con accenti internazionalmente assortiti, ma mai dialettalmente connotati, salvo poi scoprirsi - all'arresto - che si tratta dei famosi inquilini normali dell'appartamento accanto o comunque di ceffi di provata italianità. Dov'è il problema di questa benedetta headline, direte voi a questo punto? Nella semplice circostanza che anche il console canadese è un extracomunitario. Solo che - guarda un po'

Questo è il problema dei toni impliciti, che veicolano significati a volte del tutto involontari o facilmente ed efficacemente strumentalizzabili e ottengono risultati di grande effetto e grande danno, con leggerezza. L'atrofia della mente è la grande malattia del XXI secolo.
Nessun commento:
Posta un commento